Carrello commissionatore OM XOP2I









Se avete deciso di comprare il mezzo ad un prezzo basso,bisogna assicurarsi che la persona con cui state comunicando è un venditore reale.Scopri tutte le informazioni possibili sul proprietario del mezzo. Uno dei metodi di truffa è quello di autonominarsi una azienda realmente esistente. In caso di dubbi, chiediamo gentilmente di contattarci per ulteriori controlli, tramite il modulo di feedback.
Prima di decidere di fare un acquisto, esaminate attentamente diverse offerte di vendita, per capire il costo medio del modello del mezzo scelto. Se il prezzo di offerta che Le piace è molto più basso rispetto alle offerte simili, pensateci. Una notevole differenza nel prezzo può indicare su difetti nascosti o sul tentativo del venditore di commettere una truffa.
Non comprare le merci, il prezzo di cui è troppo diverso dal prezzo medio di un mezzo simile.
Non acconsentire cauzioni dubbie e pagamenti anticipati della merce. In caso di dubbi, non abbiate paura di chiarire i dettagli, chiedete ulteriori foto e documenti del mezzo, controllate l'autenticità dei documenti, fate domande.
Il tipo più diffuso di truffa. I venditori disonesti possono richiedere una certa somma dell'acconto, per la «prenotazione» del diritto per l'acquisto del mezzo. In questo modo i truffatori possono raccogliere una grande somma del denaro e scomparire, e non farsi più sentire.
- Il trasferimento di pagamento anticipato sulla carta
- Non effettuare il pagamento anticipato senza la stipula dei documenti, che confermano il processo di devoluzione di denaro, se durante la comunicazione il venditore solleva dei dubbi.
- Trasferimento sul conto del "fiduciario"
- Una tale richiesta deve allertare, probabilmente state comunicando con un truffatore.
- Il trasferimento sul conto dell'azienda con un nome simile
- Attenzione, i truffatori possono mascherarsi come aziende famose, apportando piccole modifiche nel nome della società. Non fare i trasferimenti dei soldi, se il nome dell'azienda solleva dei dubbi.
- Sostituzione di propri dati in fattura dell'azienda reale
- Prima di fare il trasferimento del denaro, chiediamo gentilmente di accertarsi della correttezza delle credenziali, e se essi appartengono all'azienda indicata.
Dati di contatto del venditore



































Hersteller: OM
Typ: XOP2
Baujahr: 2009
Fahrsteuerung: MOSFET55re
Antrieb: Elektro
Bedienung: Stand
Tragfähigkeit: 1.100 kg
Lastschwerpunkt ©: 400/600 mm
Lastabstand (x): 303 mm
Radstand (y): 1.447 mm
Eigengewicht (inkl. Batterie): 2.850 kg
Achslast mit Last antriebs-/lastseitig: 900/3.050 kg
Achslast ohne Last antriebs-/lastseitig: 1.550/1.300 kg
Höhe Hubgerüst eingefahren: 2.270 mm
Hub: 3.180 mm
Höhe Hubgerüst ausgefahren: 5.520 mm
Höhe über Schutzdach (Kabine): 2.340 mm
Standhöhe: 240 mm
Zusatzhub: 740 mm
Standhöhe angehoben: 3.420 mm
Höhe gesenkt: 65 mm
Gesamtlänge: 3.187 mm
Länge
einschließlich Gabelrücken: 1.987 mm
Gesamtbreite Fahrgestelle: 880/900 mm
Gabelzinkmaße: 60/120/1.200
Gabelträger DIN 15173
Form A,B: geschweißt
Gabelbreite: 660 mm
Gabelaußenabstand. 560 MM
Breite über den Führungsrollen: 910 mm
Bodenfreiheit mit Last unter Hubgerüst: 60 mm
Bodenfreiheit Mitte Radstand: 50 mm
Arbeitsgangbreite bei
Palette 800 x 1.200 quer/längs (Ast): 1.010 mm
Wenderadius: 1.685 mm
Umsetzgangbreite mit Last quer/längs: 3.450 mm
Betriebsbremse: generatorisch
Fahrmotor
Leistung bei S2=60min.: 3,4 kW
Hubmotor
Leistung bei S3=15%: 7,0 kW
Batterie nach DIN 43531/35/36: DIN 43531 A
Batteriegewicht: 720 kg