Altra attrezzatura alimentare Linea imbottigliamento vino




































































































Se avete deciso di comprare il mezzo ad un prezzo basso,bisogna assicurarsi che la persona con cui state comunicando è un venditore reale.Scopri tutte le informazioni possibili sul proprietario del mezzo. Uno dei metodi di truffa è quello di autonominarsi una azienda realmente esistente. In caso di dubbi, chiediamo gentilmente di contattarci per ulteriori controlli, tramite il modulo di feedback.
Prima di decidere di fare un acquisto, esaminate attentamente diverse offerte di vendita, per capire il costo medio del modello del mezzo scelto. Se il prezzo di offerta che Le piace è molto più basso rispetto alle offerte simili, pensateci. Una notevole differenza nel prezzo può indicare su difetti nascosti o sul tentativo del venditore di commettere una truffa.
Non comprare le merci, il prezzo di cui è troppo diverso dal prezzo medio di un mezzo simile.
Non acconsentire cauzioni dubbie e pagamenti anticipati della merce. In caso di dubbi, non abbiate paura di chiarire i dettagli, chiedete ulteriori foto e documenti del mezzo, controllate l'autenticità dei documenti, fate domande.
Il tipo più diffuso di truffa. I venditori disonesti possono richiedere una certa somma dell'acconto, per la «prenotazione» del diritto per l'acquisto del mezzo. In questo modo i truffatori possono raccogliere una grande somma del denaro e scomparire, e non farsi più sentire.
- Il trasferimento di pagamento anticipato sulla carta
- Non effettuare il pagamento anticipato senza la stipula dei documenti, che confermano il processo di devoluzione di denaro, se durante la comunicazione il venditore solleva dei dubbi.
- Trasferimento sul conto del "fiduciario"
- Una tale richiesta deve allertare, probabilmente state comunicando con un truffatore.
- Il trasferimento sul conto dell'azienda con un nome simile
- Attenzione, i truffatori possono mascherarsi come aziende famose, apportando piccole modifiche nel nome della società. Non fare i trasferimenti dei soldi, se il nome dell'azienda solleva dei dubbi.
- Sostituzione di propri dati in fattura dell'azienda reale
- Prima di fare il trasferimento del denaro, chiediamo gentilmente di accertarsi della correttezza delle credenziali, e se essi appartengono all'azienda indicata.
Dati di contatto del venditore




















Linea di imbottigliamento completa per vino fermo e spumantizzato (isobarico), con capacità produttiva di circa 5.500 bottiglie/ora.
Adatta a bottiglie da 0,375 L – 0,75 L – 1,5 L, con sistemi di tappatura multipla: tappo a vite, tappo a pressione in silicone o sughero.
composizione della linea:
Caricatore bottiglie – ACMI, modello Stratos D 200, anno 1999
Sciacquatrice, riempitrice e tappatrice – Bertolaso, modello Sincronia 1400 28-36-6.4
Caricatore per tappi a vite – Bertolaso, modello A 900, anno 2000
Caricatore per tappi in silicone/sughero – Cames, modello P UNO E RF, anno 2000
Controllo livello – Bertolaso, modello Level HF 1400, anno 2004
Gabbiettatrice automatica – Nortan, modello Minerva 60, anno 1999
Lava-asciugatrice bottiglie – Cames, modello WDT – 12, anno 2000, peso 2.300 kg
Capsulatrice con teste rullanti – Nortan, modello Prisma 8.8.8. STR, anno 1999
Etichettatrice bottiglie – Kronos, modello Variomatic, anno 1999
Inscatolatrice – Mariani, modello IMW 330, anno 2000
Etichettatrice scatole – CiCrespi, modello Giove, anno 2006
Impianto imballaggio – ACMI, modello RASAR P 130, anno 1999
Quadro elettrico e movimentazione nastri dell’intera linea – Bertolaso
Condizioni:
Linea completa e ben mantenuta, ideale per cantine o aziende vitivinicole di medie/grandi dimensioni.
Disponibile per visione su appuntamento.
Complete bottling line for still and sparkling wine (isobaric), with a production capacity of approximately 5,500 bottles/hour.
Suitable for 0.375 L, 0.75 L, and 1.5 L bottles, equipped with multiple capping systems: screw cap, pressure cap in silicone, or cork.
Line composition:
Bottle feeder – ACMI, model Stratos D 200, year 1999
Rinsing, filling, and capping machine – Bertolaso, model Sincronia 1400 28-36-6.4
Screw cap feeder – Bertolaso, model A 900, year 2000
Silicone/cork cap feeder – Cames, model P UNO E RF, year 2000
Fill level control unit – Bertolaso, model Level HF 1400, year 2004
Automatic wire-hooding machine – Nortan, model Minerva 60, year 1999
Bottle washer-dryer – Cames, model WDT – 12, year 2000, weight 2,300 kg
Capsule spinner with rolling heads – Nortan, model Prisma 8.8.8. STR, year 1999
Bottle labeller – Kronos, model Variomatic, year 1999
Case packer – Mariani, model IMW 330, year 2000
Case labeller – CiCrespi, model Giove, year 2006
Packaging unit – ACMI, model RASAR P 130, year 1999
Electrical panel and conveyor system for the entire line – Bertolaso
Condition:
Complete and well-maintained line, ideal for medium to large wineries.
Available for inspection by appointment.